PIANETA TERRA FESTIVAL 2025

È SOLO UNA MONTAGNA DI CARTA? GLI OBBLIGHI DI DUE DILIGENCE SUI DIRITTI UMANI E AMBIENTALI  ne parleranno Venera Protopapa, Priscilla Robledo e Salvatore Marra  con Elisabetta Ambrosi L’eventoè organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera con la collaborazione dell’Associazione Pia Pera – Orti di Pace e con  il patrocinio degli Ordini degli Avvocati, dei Consulenti del Lavoro e dei Commercialisti e Esperti Contabili di Lucca. L’iniziativa si terrà sabato 4 ottobre nella Sala Convegni di Confindustria Toscana Nord alle ore 17:00. La partecipazione è aperta e, per i professionisti, accreditata previa iscrizione tramite le apposite piattaforme dei rispettivi ordini. La direttiva europea sulla due diligence impone alle grandi imprese di identificare, prevenire e mitigare gli impatti negativi su ambiente e diritti umani lungo le catene globali del valore. Dopo…

Leggi tutto...

PIANETA TERRA FESTIVAL 2025

STORIE SELVATICHE con  Lorenza Zambon – attrice giardiniera  e la partecipazione di Alessandra Sani – Curatrice dell’Orto Botanico di Lucca  L’incontro si terrà venerdì 3 ottobre alle ore 17:30 presso l’Orto Botanico di Lucca , a cura della Fondazione Giuseppe Pera, dell’Associazione Pia Pera – Orti di Pace e dell’Istituto Comprensivo Pia Pera. «Eravamo arrivate, ciascuna attraverso la via, apparentemente isolata del giardino, a porci in relazione con la natura, con animali e piante, paesaggi e condizioni atmosferiche. Questo ci aveva portate ad una visione affine: segno che la Natura insegna a tutti le stesse cose, quando ce ne lasciamo prendere per mano».  Così scriveva Pia Pera di Lorenza Zambon, che in questo spettacolo ci propone due storie di amore per la natura: Il giardino nascosto di…

Leggi tutto...

13 giugno ore 17:30 – Ciclo di incontri

Ricordiamo l’ultimo incontro del Ciclo “Letture sul lavoro”: dialogheranno con Danilo Conte, autore del libro “Per giusta causa”, Alessandro Failla e Lisa Amoriello, Presidente e Vice Presidente della Sezione Toscana dell’AGI. Nell’occasione, sarà inaugurata la Summer School 2025 “L’evoluzione della disciplina dei licenziamenti” che si terrà nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2025 presso la Casa Diocesana di Arliano, ​L’appuntamento è previsto per il 13 giugno alle ore 17,30 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi, Via degli Angeli Custodi n.30. A seguire troverete la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it). Ricordiamo che la partecipazione è accreditata dagli…

Leggi tutto...

22 MAGGIO – Verso il referendum: dialogo tra generazioni

siamo lieti di invitarvi all’incontro dal titolo “Verso il referendum: dialogo tra generazioni”, che si terrà il 22 maggio p.v alle ore 17, presso l’Auditorium della Cappella Guinigi di Lucca. La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati: è richiesta la registrazioni per gli avvocati e le avvocate attraverso la Piattaforma Sfera, per gli altri soggetti con mail da inviare a: segreteria@fondazionegiuseppepera.it  La partecipazione è accreditata dall’Ordine degli Avvocati di Lucca con il riconoscimento di due crediti formativi in materia non obbligatoria. Scarica qui le slides dell’incontro:…

Leggi tutto...

Summer School 2025 -“L’evoluzione della disciplina dei licenziamenti” 

Pubblichiamo la brochure ed il modulo di iscrizione alla Summer School 2025 “L’evoluzione della disciplina dei licenziamenti”, organizzata come di consueto dalla Fondazione Giuseppe Pera, e che si terrà nei giorni 26, 27 e 28 giugno 2025 presso la Casa Diocesana di Arliano. Ricordiamo che il termine ultimo per le iscrizioni agevolate scadrà il 30 maggio p.v..…

Leggi tutto...

Inaugurazione biblioteca civica Giuseppe Pera

Si segnala l’inaugurazione della biblioteca civica Giuseppe Pera di San Martino in Freddana, via della Chiesa n. 2 (presso i locali adiacenti la scuola secondaria di primo grado), che avrà luogo sabato 29 marzo p.v. alle ore 11:00. L’evento è aperto a tutti.…

Leggi tutto...

Ciclo di letture “Le dimensioni della dignità nel lavoro carcerario”- Oratorio degli Angeli Custodi, Venerdì 4 aprile ore 17,00

Rinnoviamo l’invito al terzo incontro del ciclo “Letture sul lavoro”. L’appuntamento è previsto per il 4 aprile alle ore 17,00 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi, Via degli Angeli Custodi n.30. In allegato la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it). Ricordiamo che la partecipazione è accreditata dagli ordini professionali, con il riconoscimento anche di un credito in materia obbligatoria per gli avvocati e le avvocate. …

Leggi tutto...

Ciclo di letture “Per giusta causa” – Oratorio degli Angeli Custodi, Venerdì 14 marzo ore 17,00 

Sperando di fare cosa gradita siamo lieti di rinnovare l’invito al terzo incontro del ciclo “Letture sul lavoro”. L’appuntamento è previsto per il 14 marzo alle ore 17,00 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi, Via degli Angeli Custodi n.30. In allegato la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it). Ricordiamo che la partecipazione è accreditata dagli ordini professionali, con il riconoscimento anche di un credito in materia obbligatoria per gli avvocati e le avvocate. …

Leggi tutto...

Letture sul lavoro – 3° incontro: 14 marzo 2025

Rinnoviamo l’invito al terzo incontro del ciclo “Letture sul lavoro”. L’appuntamento è previsto per il 14 marzo alle ore 17,00 a Lucca presso l’Oratorio degli Angeli Custodi, Via degli Angeli Custodi n.30. In allegato la locandina precisando che per l’iscrizione gli avvocati e le avvocate dovranno utilizzare la piattaforma Sfera, gli altri interessati con email da inviare alla segreteria della Fondazione (segreteria@fondazionegiuseppepera.it) ​…

Leggi tutto...