Sono aperte le iscrizioni alla Summer School 2023

Pubblichiamo il programma della Scuola di Alta Formazione che si terrà nella splendida cornice di Arliano nei giorni 29-30 giugno e 1° luglio 2023. Il Comitato Scientifico quest’anno è composto dal Dott. Giuseppe Bronzini, già Presidente della Corte di Cassazione sezione Lavoro, dalla Prof.ssa Maria Luisa Vallauri dell’Università di Firenze e dall’ Avv. Roberto Cosio del Foro di Catania. Il percorso sarà inaugurato il 12 giugno p.v. dalla Lectio del Prof. Tiziano Treu, presso l’auditorium San Micheletto. La Scuola e l’evento inaugurale sono accreditati dagli Ordini Professionali che hanno patrocinato l’iniziativa. Segnaliamo che la pre-iscrizione, con quote agevolate come da modulo allegato, è prevista entro il 20 maggio p.v.. Locandina: Programma: Modulo di iscrizione:…

Leggi tutto...

Scuola di Alta Formazione 2023 – Summer School

Siamo lieti di dare notizia della prossima Scuola di Alta Formazione organizzata dalla Fondazione Giuseppe Pera e che si terrà nei giorni 29-30 giugno, 1° luglio 2023 p.v. presso la Casa Diocesana di Arliano (Lucca). Il Comitato Scientifico è composto da Giuseppe Bronzini, Roberto Cosio e Maria Luisa Vallauri. A breve, sarà pubblicato il programma completo.…

Leggi tutto...

Sono aperte le iscrizioni alla Autumn School 2022

Il Comitato Scientifico è composto  dalla Prof.ssa Patrizia Tullini,  Responsabile Scientifica, dalla Consigliera Paola Ghinoy e dall’Avvocato Riccardo Diamanti.Il percorso sarà inaugurato il 23 settembre da un Dialogo con il Prof. Oronzo Mazzotta, Emerito dell’Università di Pisa, dal titolo “Le regole del lavoro fra sostenibilità e ragionevolezza”. La Scuola e l’evento inaugurale sono accreditati dagli Ordini Professionali che hanno patrocinato l’iniziativa.Segnaliamo che la pre-iscrizione, come da modulo allegato, è prevista entro il 20 luglio p.v. scarica qui la locandina: scarica qui il programma: scarica qui il modulo per iscriverti:…

Leggi tutto...

Locandina 2021

Corso di Alta Formazione 2021 – Autumn School

Pubblichiamo la locandina della Scuola di Alta Formazione tenutasi a Lucca nei giorni 23-24-25 settembre 2021. Il Comitato Scientifico è stato composto dai responsabili scientifici dei Corsi di Alta Formazione organizzati dalla Fondazione negli ultimi quattro anni: i Professori Maurizio Cinelli, Raffaele De Luca Tamajo, Francesco Paolo Luiso e Oronzo Mazzotta. Il percorso è stato inaugurato il 1 luglio 2021 da un Dialogo della Prof.ssa Elsa Fornero e del Prof. Riccardo Del Punta dal titolo “E’ possibile un mondo del lavoro inclusivo? Dialogo tra una economista e un giurista”. Scarica qui il programma del Corso: programma Corso…

Leggi tutto...

Corso di Alta Formazione 2019: DIRITTO SINDACALE E REGOLAZIONE COLLETTIVA DEI RAPPORTI DI LAVORO

LUCCA 28 marzo – 3 maggio 2019 Il Diritto sindacale vive in Italia una stagione particolare, in bilico tra una orgogliosa rivendicazione di autosufficienza e la realistica necessità di un intervento legislativo di supporto che valga a colmare le lacune indotte dalla storica ricostruzione privatistica della rappresentanza e della contrattazione collettiva : si pensi soltanto ai discussi rapporti di competenza tra i diversi livelli contrattuali, alla delicata individuazione   del perimetro di efficacia della contrattazione collettiva, alla selezione del contratto leader ai fini delle agevolazioni normative ed economiche e dei minimali contributivi. I tentativi di ovviare a tali carenze messi in campo dagli Accordi interconfederali del 2014 e del 2018 non sembrano aver raggiunto il risultato sperato vuoi per la…

Leggi tutto...

Corso di Alta Formazione 2018: IL SISTEMA PREVIDENZIALE TRA CRISI E SVILUPPO

LUCCA 3 maggio – 29 giugno 2018   La disciplina delle assicurazioni sociali è investita, non da oggi, da un fenomeno di alta vertenzialità, come ben sanno tutti coloro che, dovendosi occupare professionalmente di lavoro e previdenza, frequentano con sistematicità le aule giudiziarie.    Il sistema previdenziale nazionale, d’altra parte, incontestabilmente rappresenta ormai uno degli snodi fondamentali delle problematiche che investono la società civile nel suo complesso e del conseguente, corrente dibattito politico.    Testimoni inequivoci di detta complessiva, effervescente situazione sono i numerosi interventi legislativi che si sono affastellati nel tempo, con una particolare accelerazione in questi ultimi anni; e testimone è anche il contributo che agli svolgimenti materiali del sistema fattivamente sta dando, oggi più che mai, la…

Leggi tutto...

locandina

Corso di Alta Formazione 2017 – Il Diritto del Lavoro fra Tradizione e Rinnovamento

Corso di Alta Formazione 2017 – Il Diritto del Lavoro fra Tradizione e Rinnovamento Lucca dal 6 aprile al 26 maggio 2017. Il Corso è stato inaugurato da una Lezione Magistrale del Prof. Tiziano Treu: “Il diritto del lavoro nel contesto europeo: fra tradizione e rinnovamento”. Il Corso e i singoli moduli sono stati accreditati dagli Ordini Professionali di Lucca che hanno patrocinato l’iniziativa. Scarica qui:Brochure Corso 2017…

Leggi tutto...