Conversazioni sul lavoro a distanza 
da settembre 2020 a marzo 2021
promosse e coordinate da Vincenzo Antonio Poso
Nell’impossibilità di organizzare, anche quest’anno, le tradizionali Conversazioni sul lavoro dedicate da noi allievi al Maestro Giuseppe Pera nel Convento di San Cerbone, per le restrizioni imposte e  l’impossibilità di realizzare le occasioni conviviali, abbiamo pensato di farle a distanza,  con la condivisione e lo scambio di contributi scritti.
Scarica qui la locandina: Virus e diritto del lavoro- Conversazioni sul lavoro a distanza del Convento di San Cerbone 2020 
Scarica qui i contributi raccolti:
Bruno Caruso, Pubbliche amministrazioni e imprese italiane nella crisi pandemica- Conversazioni sul lavoro a distanza, 18-09-2020 
Antonino Sgroi, Sicurezza sociale epidemia da Covid-19, Conversazioni sul lavoro a distanza-28-10-2020 
Giovanni Mari, Idea di lavoro rinnovamento discorso giuslavoristico-Conversazioni sul lavoro a distanza 22-10-2020 
Luca Baccelli, Libertà nel lavoro e lavoro asservito, Conversazioni sul lavoro a distanza- 14-10-2020 
Nicola De Marinis, Il lavoro sospeso, Conversazioni sul lavoro a distanza 23-10-2020 
Roberto Romboli, Incidenza pandemia nel sistema costituzionale italiano, Conversazioni sul lavoro a distanza, 5-10-2020 
C.A.Nicolini,LavoroPrevidenza Covid-19- Conversazioni sul lavoro a distanza 31-10-2020 
Adriano Patti, Diritti lavoratori imprese in crisi, Conversazioni sul lavoro a distanza- 18-10-2020 
Arturo Maresca, Accordi di incentivazione esodo DL 104, Conversazioni sul lavoro a distanza, 8- 9 2020 
Arturo Maresca, Flessibilità divieto licenziamento- Conversazioni sul lavoro a distanza- 8.9.2020 
Arturo Maresca,Revoca lic.to gmo, DL n.104 -Conversazioni sul lavoro a distanza-21-09-2020 
Ilenia Massa Pinto, Diritto costituzionale emergenga Covi-19- Conversazioni sul lavoro a distanza- settembre 2020 
Carmelo Romeo, Intelligenze artificiali e nuove modalità prestazioni lavoro- Conversazioni sul lavoro a distanza-14-9-2020 
Stefano Giubboni, Accesso prestazioni sicurezza sociale di cittadini paesi terzi- Conversazioni sul lavoro a distanza, 21 novembre 2020 
A.Lassandari e A. Piccinini-Blocco licenziamenti- Conversazioni sul lavoro a distanza-18-11-2020 
Enrico Gragnoli, Trattamento economico dipendenti trasporto aereo, Conversazioni sul lavoro a distanza,18-10-2020 
Franco Scarpelli, Lic.ti econ. proroga blocco-Conversazioni sul lavoro a distanza 23.9.2020 
Luigi de Angelis, Forma e prova riders in pandemia-Conversazioni sul lavoro a distanza 23-09-2020 
Marco Biasi, Blocco licenziamenti collettivi. Liberty e Freedom – Conversazioni sul lavoro a distanza 25-09-2020 
Maria Dolores Ferrara, Oltre emergenza,lavoro,conciliazione e agilità, Conversazioni sul lavoro a distanza 06-08-2020 
Matteo Verzaro, La condizionalità del divieto di licenziamento nel decreto “Agosto” 
Roberto Cosio, Sanzione dissuasiva licenziamenti collettivi, Conversazioni sul lavoro a distanza 15-09-2020 
Roberto Cosio,Proroga blocco licenziamenti compatibilitàU.E.-Conversazioni sul lavoro a distanza 26.9.2020 
Pietro Ichino, Smart working lavoro subordinato e autonomo- Conversazioni sul lavoro a distanza- 23-11-2020 (1) 
Sebastano L. Gentile,Disciplina processuale dell’emergenza- Conversazioni sul lavoro a distanza- maggio 2020 
Luca Busico, Buoni pasto e lavoro agile P.A.- Conversazioni sul lavoro a distanza-1° dicembre 2020 
Roberto Cosio, Blocco licenziamenti tra Carte e Corti- Conversazioni sul lavoro a distanza- 30-11-2020 
Guido Vidiri, Incostituzionalità blocco licenziamenti- Conversazioni sul lavoro a distanza- 10-12-2020 
Mariella Magnani, Contrattazione collettiva e relazioni sindacali post Covid- Conversazioni sul lavoro a distanza- 12.12.2020 
Maria Laura Picunio, Sostegno ai genitori lavoratori nell’emergenza-Conversazioni sul lavoro a distanza-12-12-2020 
Andrea Del Re, Impresa liquida e rigidità diritto lavoro- Conversazioni sul lavoro a distanza- 21-12-2020 
Antonio Caiafa -Rapporti di lavoro nel trasferimento di impresa in crisi- Conversazioni sul lavoro a distanza- 30-11-2020 
Antonio Pileggi, L’art. 18,oggi-Conversazioni sul lavoro a distanza- 28-12-2020 
Francesco Donato Busnelli, Parole del diritto – Conversazioni sul lavoro a distanza 
Guido Vidiri, Blocco licenziamenti coll. e cassa integr.Covid- Conversazioni sul lavoro a distanza-08-01-2021 
Roberto Cosio, Sanzione dissuasiva licenziamenti collettivi- Conversazioni sul lavoro a distanza- 23.12.2020 
Roberto Riverso, Obbligo vaccino anti Covid nel rapporto di lavoro- Conversazioni sul lavoro a distanza- 18-01-2021 
Marco Biasi, Lavoro agile postemergenziale- Conversazioni sul lavoro a distanza- 20-01-2021 
Adalberto Perulli intervista Massimo Cacciari- Il lavoro dello spirito- Conversazioni sul lavoro a distanza-23-01-2021 
Riccardo Diamanti, Risarcimento danni da lic.to ill.mo-Conversazioni sul lavoro a distanza- 15-01-2021 
Pasqualino Albi, Sicurezza sul lavoro e pandemia- Conversazioni sul lavoro a distanza- 2-2-2021 
Lorenzo Zoppoli, Riformare ancora il lavoro pubblico- Conversazioni sul lavoro a distanza- 3.2 2021 
Paolo Iervolino, Vaccinazione e pandemia tra diritto ed etica- Conversazioni sul lavoro a distanza 8-2-2021 
Luigi Menghini, Covid,sicurezza,vaccini -rappresentanze e partecipazione-Conversazioni sul lavoro a distanza- 1-2- 2021 
Ilaria Pagni, Le misure urgenti in materia di giustizia per contrastare emergenza- Conversazioni sul lavoro a distanza 15-12-2021 
Oronzo Mazzotta ( a cura di ), Dibattito istantaneo su Vaccini e rapporto di lavoro- Conversazioni sul lavoro a distanza 22 gennaio-10 febbraio 2021 
Anna Bebber e Ilenia Mangano,La green economy come fonte di occupazione- Conversazioni sul lavoro a distanza 24-01-2021 
Mario Cerbone, Vaccinazione anti-Covid e riflessi sul rapporto di lavoro – Conversazioni sul lavoro a distanza 15-02-2021 
Luigi de Angelis, Vaccinazioni e rapporto lavoro – Conversazioni sul lavoro a distanza- 17-02-2021 
Giuseppe Ruffini, Emergenza e processo civile- Conversazioni sul lavoro a distanza 15-02-2021 
Claudio Cecchella, Trattazione scritta, a distanza, digitalizzazione atti- Conversazioni sul lavoro a distanza- 15-02-2021 
Giorgio Costantino, Procedimenti legittimità superamento emergenza sanitaria- Conversazioni sul lavoro a distanza- 17-02-2021 
Aldo De Matteis- Trattamenti sanitari vaccino anti-covid- Conversazioni sul lavoro a distanza-27-02-2021 
Matteo Verzaro,Abundans cautela non nocet- Conversazioni sul lavoro a distanza 20-02-2021 
P. Pascucci e A.Delogu, Obbligo vaccinale nei contesti lavorativi- Conversazioni sul lavoro a distanza 27-02-2021 
Sabino Cassese,Diritto,diritti emergenza sanitaria- Intervista di V.A.Poso-Conversazioni sul lavoro a distanza-1.3.2021 
Chiara Colosimo,L’effettività della tutela ai tempi del Covid -Conversazioni sul lavoro a distanza 6.3.2021 
Aldo De Matteis, Infermieri che rifiutano il vaccino anti-covid, dove l’Inail sbaglia- Conversazioni sul lavoro a distanza- 7.3.2021 
Maurizio Cinelli, Le pensioni d’oro e la Corte Costituzionale- Conversazioni sul lavoro a distanza- 11 marzo 2021 
Maria Vittoria Ballestrero, Il blocco dei licenziamenti- Conversazioni sul lavoro a distanza -11 novembre 2020 
C.Romeo e F. Chietera, La riscrittura dell’art. 2086 c.c.- Conversazioni sul lavoro a distanza- 15-3-2021 
Roberto Riverso, Vaccini e rapporto di lavoro- Conversazioni sul lavoro a distanza- 15-3-2021 
Maurizio Falsone,Libera professione dirigenti medici e sanitari -Conversazioni sul lavoro a distanza-18.3.2021 
Gabriella Nicosia, Il Piano organizzativo del lavoro agile nelle PA – Conversazioni sul lavoro a distanza-12-2-2021 
Riccardo Diamanti,La violazione dei protocolli anticovid-19 come condotta antisindacale- Conversazioni sul lavoro a distanza 2020 
Domenico Tambasco, Giustizia digitale e giustizia umana- Conversazioni sul lavoro a distanza- 26-03-2021 
Franco Scarpelli, Arriva l’obbligo (solo) per gli operatori sanitari- Conversazioni sul lavoro a distanza – 3-4-2021 
Aldo De Matteis, Il decreto legge sull’ obbligo di vaccino del personale sanitario- Conversazioni sul lavoro a distanza-05-04-2021 
Matteo Verzaro, Ecce Lex! L’obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari- Conversazioni sul lavoro a distanza-5.4.2021 
Carlo Pisani, Il vaccino per gli operatori sanitari obbligatorio e requisito per la prestazione- Conversazioni sul lavoro a distanza-7.4.2021 
Claudio Scognamiglio,Responsabilità civile e modelli indennitari nella pandemia Covid-19 – Conversazioni sul lavoro a distanza-12-4-2021 
Roberto Riverso, Note sui soggetti obbligati ai vaccini nel d.l.n. 44-2021- Conversazioni sul lavoro a distanza- 12-04-2021 
P.Pascucci e C. Lazzari, Prime considerazioni di tipo sistematico sul d.l. 1° aprile 2021, n. 44- Conversazioni sul lavoro a distanza- 14-04-2021 
Stefania Scarponi,Convenzione Oil 190-2019 su violenze e molestie nel lavoro-Conversazioni sul lavoro a distanza 5-3-2021 
Marcello D’Aponte , Sull’obbligo generale per il lavoratore di sottoporsi alla vaccinazione- Conversazioni sul lavoro a distanza-5.5.2021 
Marco Mocella, Vaccini e diritti costituzionali,una prospettiva europea- Conversazioni sul lavoro a distanza- 5.5.2021 (1) 
Roberto Cosio, Il blocco dei licenziamenti nel Decreto Sostegni- Conversazioni sul lavoro a distanza- 16 aprile 2021 
Sergio Galleano, Cassazione 6497-21 e le tutele dei lavoratori fragili- Conversazioni sul lavoro a distanza-14.5.2021 
Andrea Ichino, Proposte per emergenza Covid-19-Conversazioni sul lavoro a distanza San Cerbone 
Michele De Luca, Blocco licenziamenti Covid, Conversazioni sul lavoro a distanza San Cerbone 
Vincenzo De Michele – Principio di non discriminazione degli insegnanti di religione precari – Conversazioni sul lavoro a distanza 18-5.2021 
Luigi Menghini, Covid,sicurezza,vaccini -rappresentanze e partecipazione-Conversazioni sul lavoro a distanza- 1-2- 2021 (1)